Docenti
Piero Campanino.
Piero Campanino Vocal coach; Arrangiatore; Produttore Discografico.
Stefano Formato Sound Engineer; Produttore di studio
Un percorso di Alta Formazione che coniuga la preparazione tecnica (sviluppo dell’estensione vocale, del controllo della voce, perfezionamento dell’intonazione etc..) con l’attività del laboratorio di Produzione Discografica (apprendimento delle tecniche per cantare in studio di registrazione) e del laboratorio di Musica Live ( per imparare a cantare accompagnati da un gruppo musicale in pubblico ).
Per tutta la durata del percorso didattico gli allievi parteciperanno agli spettacoli musicali programmati dall'Accademia ed avranno l'opportunità di prendere parte all'intensa attività promozionale svolta dalla classe di canto moderno e prepararsi per la partecipazione ai Talent Show.
Programma di studio
I° Livello
Apprendimento delle scale e dei vocalizzi con livelli di difficoltà progressivi; esercizi di emissione naturale della voce; Solfeggi cantati di media e alta difficoltà (correlati allo studio di Teoria, Solfeggio e D. M.)
II° livello
Percorso di avvicinamento ai generi musicali moderni più importanti e formativi con l’utilizzo di supporti multimediali per lo studio degli artisti più significativi:
III° Livello
Attività finalizzata alla Produzione Discografica e a quella di musica dal vivo che si affianca ai percorsi di I° e II° Livello per completare e arricchire la preparazione del cantante che a questo punto è pronto per partecipare a Talent show, Festival e spettacoli musicali e a svolgere professionalmente l’attività discografica.
Generi musicali e artisti di riferimento nello svolgimento didattico del Corso di Canto Moderno
CLASSICI AMERICANI
Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan, Louis Armstrong, Frank Sinatra, Tony Bennett, Nat King Cole
JAZZ, BLUES, FUNKY
Ray Charles, Stevie Wonder, Aretha Franklin, Michael Jackson
BOSSANOVA, JAZZ SAMBA,
João Gilberto, Chico Buarque de Hollanda, Vinícius de Moraes, Tamba Trio
MUSICA ITALIANA, POP, ROCK
Gino Paoli, Fiorella Mannoia, Fabrizio De Andrè, Pino Daniele.
*L’allievo privo di conoscenze musicali potrà frequentare il corso di Teoria, Solfeggio e D. M. messo a disposizione gratuitamente dall’Istituto.
Docenti
Piero Campanino Vocal coach; Arrangiatore; Produttore Discografico
Stefano Formato Sound Engineer; Produttore di studio

OFFERTA VALIDA DAL 07/01 AL 31/12